Una piccola selezione delle domande più frequenti che mi vengono rivolte e spesso la gente si chiede riguardo i problemi di postura.
Hai sempre più spesso blocchi lombari acuti?
Per qualche giorno sono storto poi tutto passa: è un problema serio o è una cosa di poco conto? È sicuramente un grosso problema, posturale: le strutture articolari che ti permettono di stare in piedi, di muoverti e di lavorare sono sotto stress meccanico, si stanno distruggendo per problemi di postura scorretta. Con il Metodo Casali puoi uscire dalla postura che ti blocca, puoi evitare le ernie, puoi evitare la chirurgia e le protesi.
Basta pensarci e iniziare il percorso rieducativo posturale.
Stare in piedi a lungo ti affatica?
Dopo un po’ devi sederti? La situazione ti preoccupa? Pensi di avere qualche malattia grave? Non ci sono assolutamente malattie gravi. È la postura scorretta che sta disturbando la tua schiena. Hai fatto anche il doppler alle arterie delle gambe per vedere se scorre il sangue ed è tutto normale. Modifica la tua postura con 4 step (Metodo Casali) e con l’esercizio (meglio un fisioterapista che tanti professoroni!) puoi stare di nuovo in piedi senza fatica, senza dolore, a tutte le età.
Se non fai niente rischi di rimanere invalido e finire sulla sedia a rotelle!
Hai dolori alle gambe di notte?
Ti hanno diagnosticato la “Sindrome delle Gambe senza Riposo? Balle, sono diagnosi che servono per etichettare, in modo elegante e scientifico (sic!) un disturbo complesso a partenza posturale. Il dolore è come un crampo? Il dolore alle gambe è continuo, non forte, ma ti sveglia? Quando ti giri nel letto il dolore alla schiena ti sveglia?
Sono segnali che la tua schiena non funziona, le curve che la natura ha creato come ammortizzatori per far funzionare la schiena non funzionano più, alcuni dischi tra le vertebre stanno degenerando e creano le ernie: cambia postura! In 4 step (Metodo Casali) è possibile uscire dal maldischiena e dai dolori alle gambe.
Ti sembra di essere instabile quando cammini o corri?
È un problema sicuramente legato alla tua postura scorretta. Il problema è complesso e la medicina fa tanti esami e consulti per escludere tumori, malattie, che non ci sono, tutti gli esami sono negativi. In 4 step (Metodo Casali) è possibile risolvere il tuo problema, ripeto che è complesso, ma possibile. L’instabilità coinvolge sempre il collo con problemi di labirintite (vertigini) e coinvolge sempre anche l’appoggio dei piedi e del bacino, creando instabilità. Non esistono farmaci che curano l’instabilità e le vertigini, sono solo farmaci sintomatici e il problema persiste e si aggrava negli anni e ti rovina la vita.
Bisogna cambiare la postura, bisogna trovare una postura stabile.
Meglio il Fisioterapista o l’Osteopata per curare il mio maldischiena (maldicollo)?
Meglio tutti e due! Sia il fisioterapista che l’osteopata hanno una profonda cultura conservativa, cioè intervengono sulle cause del maldischiena (maldicollo) con esercizi e con sblocchi che, soprattutto nelle fasi iniziali, sono molto utili! Non ti serve sicuramente uno specialista medico, segui i consigli del tuo mmg (medico di medicina generale o di famiglia) e affidati al fisioterapista e all’osteopata.
Lo Specialista e la Risonanza ti servono solo quando il maldischiena blocca le tue gambe (o il maldicollo blocca le tue braccia), quando non riesci più a stare sulle punte dei piedi e camminando sui talloni la punta del piede cede, sbatte per terra ( o quando non riesci più ad afferrare, lavorare con il braccio) : è un’ernia del disco che sta schiacciando le vie nervose che comandano la tua gamba (braccio) e se l’ernia non viene rimossa, la gamba (braccio) rischia la paralisi.
A volte basta una manipolazione per risolvere il problema, a volte serve qualche seduta di ozono che “secca, asciuga l’ernia”, raramente serve la chirurgia. Ma per non arrivare alla chirurgia serve capire quale postura sta causando la tua ernia, quale problema dal basso (appoggio piede) o dall’alto (masticazione, curve schiena e posizione del bacino) e con 4 step (Metodo Casali) esci dalla postura con dolore e entri in una postura senza dolore, senza ernie.
Ho un dolore enorme che va giù verso la gamba, la gamba a volte mi cede e non posso lavorare. Mi hanno detto che devo operare l’ernia lombare: non voglio la chirurgia, conosco persone operate che dopo poco hanno ancora dolore: aiuto!
Fondamentale è valutare se la forza della gamba è conservata, non importa se qualche volta cede, non importa se l’ozono questa volta ha fallito: se la forza della gamba c’è non serve operare! Ora devi assolutamente cambiare la tua postura, devi uscire dalla postura che ha sovraccaricato la tua vertebra lombare schiacciando il disco che si è erniato causando dolore e sofferenza della radice nervosa che muove la tua gamba (nervo sciatico).
Con 4 step (Metodo Casali) puoi uscire dallo schema sbagliato: Spinometria per vedere la curva lombare e il bacino, rieducazione posturale progressiva con lenta ripresa dell’attività motoria, tutori ergonomici dal basso che variano l’appoggio dell’arto e modificano la posizione di bacino e schiena, controllo masticazione per alleggerire la spinta masticatoria su collo e schiena tutta, manipolazioni per sbloccare le vertebre e mesoterapia (anche agopuntura) come potente mezzo antidolore.
Il problema posturale è globale, l’approccio deve essere globale. Operare un’ernia discale per combattere il dolore è assurdo, non serve perché non rimuove la causa del dolore, crea problemi di sostegno della schiena che diventa debole e predisposta ad altre ernie.
Perché mi è venuto il maldischiena?
Un po’ è dovuto a problemi ereditari e genetici (troppa elasticità o troppa rigidità articolare), un po’ l’hai voluto tu col tuo stile di vita non corretto: in ogni caso tu hai una postura che non va bene, una postura con dolore. Tu, se vuoi, puoi uscite dalla tua postura scorretta in 4 step (Metodo Casali). Ora lo sai.
Gambe e glutei scolpiti : basta l’esercizio?
No, serve anche usare bene e in modo armonioso questi sistemi muscolari.
Come? Correggendo la postura dai piedi.
Probabilmente la tua postura sta facendo lavorare poco e male i tuoi glutei e le tue cosce; colpa della postura della tua schiena, colpa del baricentro, colpa della posizione del tuo bacino. Tu cammini come sei capace, ma glutei e gambe non lavorano bene e sono brutti da vedere.
Con 4 step (Metodo Casali) puoi migliorare la postura, usare meglio la muscolatura, armonizzare le tue forme, in pochi mesi, basta camminare e stare su in modo corretto.
Ho l’ernia lombare: devo farmi operare per guarire?
No, l’ernia può rientrare! L’operazione non serve! L’operazione non serve in presenza del solo dolore, il dolore passa se la postura varia ed è possibile in 4 step (Metodo Casali).
L’operazione è necessaria solo in presenza di mancanza permanente, persistente della forza nell’arto. Durante la fase acuta, la sciatalgia può rendere debole l’arto in certi momenti di acuzie, ma poi la forza ritorna.
La chirurgia è sempre da evitare, la chirurgia indebolisce la struttura di sostegno della schiena, dopo una prima chirurgia segue sempre altra chirurgia perché il problema che ha causato l’ernia è ancora presente, attivo, è la postura scorretta che crea altre ernie e che fa degenerare altre articolazioni di sostegno come ginocchia e anche: è solo una questione di tempo!