Un Genitore preoccupato mi ha chiesto: "Mio figlio ha i piedi piatti: devo portarlo dall’ortopedico?"
No, l’ortopedico non ha mai corretto il piede piatto, mai!
L’ortopedico continua ancora a prescrivere i plantari rigidi, ma non servono a niente. Il tuo bambino è nato, come tutti i bambini, col piede piatto, ma non è riuscito ad elasticizzare, a modificare la volta plantare, a creare la curva cava, elastica che modella tutti i piedi.
In Estate devi farlo camminare a piedi scalzi su terreni sconnessi e sabbiosi, solo così il piede diventa elastico e costruisce la cavità della volta plantare.
Durante l’Inverno puoi usare solette in gel che creano una certa instabilità del piede e aiutano a correggere il piattismo (MetodoCasali) .
L’ ortopedico non serve a correggere il piede piatto, anche se il plantare rigido telo passa la mutua gratis: NON SERVE A NIENTE!.
Verso i 12-14 anni controlla la postura e l’appoggio dei piedi dei tuoi figli, questo può servire a stimolarli a muoversi di più (sport) e meglio (seguendo il mio metodo, il MetodoCasali).